FAQs
FAQs
Noi forse diamo per scontati molti aspetti del nostro lavoro, quindi ci sorprendiamo a volte se una persona neofita ci fa domande “strane”.
Qui trovi le nostre risposte, a quelle che potrebbero essere anche le tue domande e curiosità, non esitare a contattarci se qui non c’è ancora la tua soluzione!
Arrivare in ritardo alle lezioni significa perdere una parte fondamentale dell’allenamento: il riscaldamento e la spiegazione dei movimenti che verranno eseguiti. Entrare a lezione una volta iniziata e cercare di emulare ciò che stanno facendo i compagni (che hanno già ricevuto le istruzioni complete) non è consigliabile. Non è realistico aspettarsi che l’insegnante ripeta una spiegazione di 15 minuti, e questo potrebbe anche mettere a rischio la tua sicurezza, dato che non avresti ricevuto le indicazioni necessarie per eseguire correttamente gli esercizi.
Inoltre, c'è una questione di rispetto nei confronti dei tuoi compagni: il loro allenamento potrebbe essere interrotto dal tuo ingresso tardivo, creare distrazione e compromettere l'atmosfera di concentrazione e tranquillità necessaria per il corretto svolgimento della lezione.
In fase di assistenza, quando l'insegnante supporta gli allievi durante le nuove acrobazie o nelle transizioni di stretching, è più igienico che l'insegnante tocchi il tessuto dell'abbigliamento piuttosto che la pelle scoperta. Questo aiuta a evitare il trasferimento di sudore e tossine tra gli allievi.
Rischio di soffocamento: Quando si è in movimento o si fanno esercizi, il rischio di inalare accidentalmente la gomma o di trovarsi a deglutirla senza accorgersene aumenta.
Interferenze con la respirazione: Quando si mastica una gomma, la respirazione può essere ostacolata, soprattutto se si fanno esercizi intensi. La respirazione corretta e regolare è fondamentale durante l'attività fisica per mantenere i livelli di ossigeno adeguati.
La scuola mette a disposizione strofinacci e boccette di alcol per pulire il palo ogni volta che se ne avverta la necessità e, soprattutto, tassativamente a fine lezione, in modo da garantire che la postazione rimanga pulita per i successivi allievi. È importante anche pulire il pavimento circostante al palo, rimuovendo eventuali versamenti e tracce di magnesite.
Dopo una lezione in cui viene utilizzata abbondante magnesite, è possibile che la lezione successiva preveda attività che comportano il contatto diretto del corpo con il pavimento (come stretching, yoga, floor work). Per garantire la sicurezza e il comfort di tutti, è fondamentale lasciare un ambiente pulito per i partecipanti successivi.
Se intendi utilizzare prodotti speciali per il grip, come iTac, resine o pece, che difficilmente possono essere rimossi con il semplice alcol, è importante informare l'insegnante e assicurarti di portare con te anche il relativo remover specifico per questi prodotti. In questo modo, contribuirai a mantenere il palo pulito e sicuro per tutti.
Per motivi di igiene, tutti i materiali necessari per le lezioni devono essere personali, compresi i materassini. Chi desidera utilizzare i materassini messi a disposizione dalla scuola deve comunicarlo preventivamente e portare con sé un asciugamano GRANDE per coprire completamente il materassino.
Un asciugamano è inoltre fondamentale per eseguire alcuni esercizi e per tamponare il sudore, se necessario.
È importante pulire il palo ed il pavimento circostante rimuovendo eventuali versamenti e tracce di magnesite.
Dopo una lezione in cui viene utilizzata abbondante magnesite, è possibile che la lezione successiva preveda attività che comportano il contatto diretto del corpo con il pavimento (come stretching, yoga, floor work). Per garantire la sicurezza e il comfort di tutti, è fondamentale lasciare un ambiente pulito per i partecipanti successivi.
Se intendi utilizzare prodotti speciali per il grip, come iTac, resine o pece, che difficilmente possono essere rimossi con il semplice alcol, è importante informare l'insegnante e assicurarti di portare con te anche il relativo remover specifico per questi prodotti. In questo modo, contribuirai a mantenere il palo pulito e sicuro per tutti.
Chi è sovrappeso può certamente fare pole dance, ma è importante considerare alcune condizioni per garantire un allenamento sicuro ed efficace.
Prima di iniziare un programma di allenamento, è consigliabile consultare un medico, soprattutto se ci sono condizioni preesistenti o sospette come problemi cardiaci, articolari o altre patologie.
I nostri programmi sono graduali e personalizzabili. Se il sovrappeso impedisce di seguire una lezione normale e richiede un'attenzione particolare da parte dell'insegnante, possiamo proporre un programma personalizzato o lezioni individuali. In questo modo, l'insegnante potrà creare un piano di allenamento specifico, pensato per le esigenze individuali, che permetta di progredire in modo sicuro ed efficace.
Il Pole Party è un evento speciale per festeggiare occasioni come lauree, addii al nubilato, compleanni e altre ricorrenze, che può essere un regalo unico per la festeggiata. Oltre a una lezione di almeno un'ora (è possibile scegliere la durata dell'evento), possiamo organizzare un buffet con rinfresco, torta e brindisi per rendere la festa ancora più memorabile.
Se la festa è una sorpresa per una donna speciale, possiamo personalizzare la lezione concentrandola su di lei, creando una coreografia che possa essere eseguita sulle note della sua canzone preferita o di quella del suo futuro marito. Al termine della lezione, possiamo realizzare un video e scattare foto che lei potrà conservare come ricordo.
Il costo per un gruppo fino a 6 persone (indipendentemente dal fatto che partecipino alla lezione come praticanti o solo come spettatrici) è di €180 per la prima ora. Ogni mezz'ora supplementare ha un costo aggiuntivo di €50, mentre per ogni persona in più nella prima ora verranno addebitati €30. Il catering e il buffet saranno preventivati in base alle specifiche richieste ed esigenze.
La sala è a disposizione il Venerdì dalle 16.00 alle 19.30; il Sabato dopo le ore 16.00 e la Domenica tutto il giorno.
"Al seguente link I NOSTRI CORSI o direttamente sulla nostra App Pole Dance Area.nella sezione 'Corsi', puoi leggere le descrizioni delle diverse tipologie di corsi che offriamo.
Inoltre, sulla nostra app è possibile acquistare pacchetti di prova, così potrai sperimentare le nostre classi e scegliere con maggiore consapevolezza i corsi che ti piacciono di più.
Normaklmente gli abbonamenti sono Annuali. Il nostro anno scolastico che inizia la seconda settimana di Settembre si conclude a fine Luglio. 45 settimane.
I pagamenti degli abbonamenti annuali possono essere divisi in 3 rate ogni 15 settimane.
L'importo dipende da quante e quali lezioni si intende seguire a settimana.
Sulla nostra App Pole Dance Area nella sezione Abbonamenti potrai consultare le varie offerte e scegliere quello che fa al caso tuo.
DESCRIZIONE ABBONAMENTI:
ONE Tecnica: un'ora a settimana nella classe di Tecnica (Livello 1, 2 o 3) - giorno e orario fisso;
ONE Exotic: un'ora a settimana nella classe di Exotic (Livello Base, Intermedio o Pro) - giorno e orario fisso;
ONE OPEN LEVEL Pole & Gym, Booty Day, Coreo, Pole Spin, Pole Dance Models, Exotic Gym un'ora a settimana con la possibilità di variare e alternare queste classi.
BIS ECONOMY: un'ora di Tecnica or Exotic (ad orari fissi) + un'altra lezione a scelta tra i corsi Open Level;
BIS ECONOMY: un'ora di Tecnica & un'ora di Exotic da seguire con giorni ed orari fissi.
BIS ECONOMY: Open Level (escluse Tecnica ed Exotic) due ore a settimana a scelta tra i corsi Open Level, possibilità di variare corsi e orari di frequenza.
Per poter effettuare prenotazioni sulla nostra App, è necessario ACCETTARE, dopo aver letto attentamente il REGOLAMENTO DELLA SCUOLA.
Periodicamente, sulla home dell'App potrebbero comparire avvisi importanti. Se non letti, questi potrebbero impedire l'uso di alcune funzionalità dell'App, come prenotazioni e cancellazioni. Gli avvisi vengono pubblicati ogni volta che abbiamo informazioni rilevanti da comunicare agli utenti.
Nella sezione "Le Tue Info", cliccando sulla matita, puoi aggiornare i tuoi dati di fatturazione e aggiungere i tuoi documenti.
Nella sezione "Palinsesto" puoi consultare il programma delle lezioni e vedere in tempo reale la disponibilità dei posti. Cliccando sull'icona in alto a destra, accedi al calendario e potrai scegliere il giorno che ti interessa per prenotare o cancellare una lezione. Ti ricordiamo che le cancellazioni sono possibili fino a 48 ore prima della lezione, per riaccreditare l'ora di lezione.
Nella sezione "Abbonamenti" puoi consultare tutte le nostre offerte e acquistare le lezioni di prova o gli abbonamenti in autonomia. Acquistando tramite l'App, hai la possibilità di dilazionare ogni acquisto in 3 rate.
In alternativa, puoi versare l'importo intero dell'abbonamento scelto tramite bonifico bancario o PayPal. Per queste modalità, contattaci via email all'indirizzo info@poledancearea.it o tramite WhatsApp, e inviaci gli estremi del pagamento per attivare l'abbonamento.
48 ore, due giorni prima entro la stessa ora in cui è prevista la lezione che intendi cancellare.
Se hai appuntamento, ricorda che riceviamo solo su prenotazione, anche per fornire semplici informazioni.
La scuola si trova al piano seminterrato. Dopo aver superato il cancelletto sulla strada, prendi subito a destra e scendi lungo la rampa. Troverai la nostra insegna sulla destra, sopra ad una piccola area relax. La prima porta sulla sinistra è la Pole Dance Area.
Il pulsante che apre il cancello, se sei davanti alla porta di uscita, si trova proprio alle tue spalle, a lato della porta di ingresso del condominio.
Non hai un abbonamento attivo? Potrebbe non essere ancora stato attivato oppure potrebbe essere scaduto.
Potrebbe essere che il tuo abbonamento non preveda la frequenza in quel tipo di classe.
Potrebbe mancare qualche documento, come il certificato medico o la compilazione dei tuoi dati.
Potrebbe essere che tu non abbia letto alcuni avvisi o che non abbia accettato il regolamento.
Try from here:
APP POLE DANCE AREA Direct
Poiché le ginocchia non sono articolazioni progettate per camminare o eseguire piroette, la loro protezione è fondamentale. È quindi indispensabile indossare ginocchiere adeguatamente protettive. Anche nelle lezioni di Tecnica, oltre che in quelle di Exotic, sono previsti atterraggi e trick che richiedono l'uso del pavimento, i quali vengono ripetuti per migliorare l'apprendimento. In questi casi, le ginocchiere non sono solo consigliate, ma assolutamente indispensabili per garantire la sicurezza e prevenire infortuni.
Sì, puoi praticare pole dance, purché la domanda di ammissione ai corsi sia espressa formalmente dai genitori con la Domanda di Amissione.
Assolutamente sì! Non è necessario avere esperienza sportiva pregressa per praticare la pole dance. L'importante è godere di buona salute e avere voglia di mettersi in gioco. Molti dei nostri allievi, senza alcun background sportivo, sono diventati oggi formatori, insegnanti e ricoprono ruoli di rilievo in organizzazioni internazionali e federazioni di pole dance. La passione, la costanza e l’impegno sono gli ingredienti fondamentali per ottenere ottimi risultati!
Il programma delle lezioni è disponibile al seguente indirizzo: PROGRAMMA LEZIONI POLE DANCE MILANO E COMO.
Se desideri conoscere la disponibilità in tempo reale per ciascuna classe, ti consigliamo di consultare il Palinsesto direttamente sulla nostra App Pole Dance Area.
Puoi scaricarla facilmente dai seguenti store:**
- Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.shaggyowl.polability
- iOS: https://apps.apple.com/app/pole-dance-area/id6468989978
In questo modo, potrai restare sempre aggiornato sulle disponibilità delle lezioni e scegliere quelle che meglio si adattano alle tue esigenze!
Accedendo alla nostra App, esplora la sezione Palinsesto.
PRENOTAZIONI Se sei titolare di un abbonamento valido puoi scegliere l'orario delle lezioni che ti interessano.
CANCELLAZIONI Se desideri cancellare invece una lezione prenotata hai tempo fino a 48 ore prima per farlo e avere riaccreditata la lezione.
L'abbigliamento consigliato varia in base alla classe, ma in generale ti invitiamo a seguire alcune linee guida per un allenamento sicuro ed efficace.
Leggings e minishorts: Sono obbligatori per ogni lezione. Non sono facoltativi, in quanto in molte situazioni è necessario garantire un buon contatto con il palo e, al contempo, permettere libertà di movimento. Se la pelle è troppo appiccicosa, i leggings possono essere più comodi per evitare disagio durante i movimenti; invece, i minishorts sono fondamentali quando è richiesta la presa con le gambe sul palo. Ogni classe di tecnica richiede diverse tipologie di movimenti, quindi è bene essere pronti a qualsiasi necessità.
Ginocchiere: Si consiglia di indossarle nelle classi di Exotic, Tecnica e Coreografia per proteggere le articolazioni durante gli esercizi a terra o quando si scivola lungo il palo.
Canotta: È vivamente consigliata una canotta con ascelle scoperte nelle classi di Tecnica e Pole & Gym, poiché queste lezioni richiedono una buona mobilità delle braccia e la possibilità di fare presa sul palo. Se necessario, la canotta può essere sollevata per lasciare scoperte le zone laterali del corpo. Un top semplice potrebbe non essere sufficiente quando si scivola con la pancia o la schiena sul palo.
In fase di assistenza, quando l'insegnante supporta gli allievi durante le nuove acrobazie, è più igienico che l'insegnante tocchi il tessuto dell'abbigliamento piuttosto che la pelle scoperta. Questo aiuta a evitare il trasferimento di sudore e tossine tra gli allievi.
Calzini: Nelle lezioni di Tecnica, sono preferibili calzini corti alla caviglia, evitando calzini da tennis, parigine o collant. Nella classe di Pole & Gym ed Exotic, evitare calzini tipo "fantasmino", poiché potrebbe limitare i movimenti, soprattutto quando si scorre con il collo del piede sul pavimento.
Calzature: Le calzature sono richieste solo nelle classi di Exotic e Coreografia, ma solo se concordato con l'insegnante, poiché potrebbero essere utilizzate per particolari combinazioni di movimento.
Nota importante: Per motivi di igiene, ti ricordiamo che l'abbigliamento e gli accessori (come ginocchiere e scarpe) devono essere personali. La scuola non fornisce né presta questi articoli, quindi è fondamentale che ognuno porti il proprio equipaggiamento.
Nelle classi di Exotic e Coreografia sono consigliati, infatti molti elementi di danza prevedono lo scivolamento delle scarpe sul pavimento ed il plateau garantisce la protezione delle dita.
La partecipazione al saggio di fine anno non è obbligatoria, ma ciascun allievo può scegliere se e quando esibirsi davanti a familiari e amici. Organizziamo almeno due eventi durante l’anno in cui gli allievi possono esibirsi e condividere il proprio percorso con i propri invitati. Inoltre, nelle classi di Tecnica vengono preparati saggi che celebrano mesi, o addirittura anni, di impegno e crescita. Poiché la Pole Dance è una disciplina che unisce danza e acrobazia, lo scopo dei corsi di Tecnica, così come nelle classi di Exotic e Coreografia, è proprio quello di realizzare una coreografia che integra gli elementi appresi, dando spazio alla creatività e alla performance.
Il nostro anno scolastico inizia nella seconda settimana di settembre e termina a fine luglio, con una pausa di due settimane per le festività natalizie, per un totale di 45 settimane. Sebbene consigliamo di iniziare i corsi a settembre, accettiamo nuovi iscritti anche durante l’anno.
Per quanto riguarda l'inserimento nelle classi, accogliamo nuovi allievi in quasi tutte le classi, ad eccezione di quelle di Tecnica, che seguono una programmazione che parte a settembre. Tuttavia, potrebbe esserci la possibilità di attivare nuovi corsi di Tecnica per principianti durante l'anno. Se desideri maggiori dettagli, non esitare a contattarci per verificare in quale classe potresti essere inserita.
Le lezioni di pole dance rappresentano per molte persone un momento intimo e personale, simile a una seduta dall'estetista, dove ci si dedica al proprio benessere e miglioramento. Proprio come il miglioramento estetico che si tiene spesso per sé, anche la pole dance è un percorso che preferiamo sia vissuto come un’esperienza privata, da condividere quando si è pronti, magari durante il saggio di fine anno.
Inoltre, i contenuti didattici delle lezioni sono protetti da copyright e sono destinati esclusivamente agli allievi iscritti e partecipanti. Pertanto, per motivi di privacy e rispetto del lavoro svolto, non sono ammessi spettatori. Spesso riceviamo richieste da parte di fidanzati curiosi, ma, come detto, per garantire la serenità e la privacy di tutti, non è possibile assistere alle lezioni.
Un'eccezione viene fatta per le mamme che desiderano supervisionare le lezioni di prova, magari per valutare la professionalità degli insegnanti, o per quelle mamme che, venendo a visitare le loro figlie che vivono e lavorano nella nostra città, provengono da paesi lontani. In questi casi, ci piace che le nostre allieve, pur accompagnate dalle loro mamme, possano continuare a frequentare la lezione senza rinunciare al proprio impegno, e le invitiamo a partecipare insieme a noi!
Per iniziare a vedere dei risultati, bastano poche settimane di allenamento. Vi consigliamo di non giudicare la vostra attitudine alla pole dance dopo una sola lezione, ma di concedervi il tempo di confrontare la vostra esperienza iniziale con quella delle lezioni successive.
I primi cambiamenti che noterete riguardano principalmente la forza e la coordinazione: gli elementi che inizialmente sembravano impossibili cominceranno a essere eseguiti con maggiore facilità e controllo. Con il passare dei mesi, chi si allena con costanza e impegno, e adotta uno stile di vita sano, potrà apprezzare anche miglioramenti fisici evidenti.
Nei mesi e anni successivi, sarete in grado di eseguire e collegare movimenti sempre più complessi, ottenendo risultati sorprendenti. Le soddisfazioni, quindi, non mancheranno!
Assolutamente sì! Non è necessario avere esperienza pregressa per iscriversi e praticare la pole dance. Il nostro punto di forza è proprio quello di guidare chi parte da zero, portandolo a raggiungere livelli eccellenti, sia nella tecnica che nella performance. Che tu non abbia mai fatto danza, non importa: siamo qui per aiutarti a scoprire e sviluppare il tuo potenziale!
Per gli stessi motivi per cui non permettiamo ad estranei di assistere alle lezioni, non è consentito filmare l'intera lezione. Le riprese video e fotografiche sono autorizzate solo in casi eccezionali e devono essere sempre concordate con l'insegnante o con la direzione. È importante rispettare la privacy di tutti: non tutte le persone presenti sono a loro agio con la possibilità che un video o una foto finisca sui social, solo perché una compagna desidera condividere i propri progressi con il pubblico.
Chiediamo, per favore, di fare foto e video solo verso la fine della lezione, sempre con il permesso e sotto la supervisione dell'insegnante, e solo per memorizzare le coreografie e gli elementi appresi durante l'allenamento. La nostra scuola è un'attività privata, e il rispetto reciproco è fondamentale per mantenere un ambiente sereno e professionale per tutti.
Probabilmente il tempo di cancellazione è scaduto. Puoi sempre avvisare la scuola che non sarai presente, non è obbligatorio, ma sarebbe una gentilezza da parte tua che la scuola potrebbe ricambiare concedendoti una possibilità di recupero. Le assenze non comunicate, sicuramente, non avranno possibilità di recupero.
La vostra sicurezza: Anelli e bracciali possono interferire con la presa, rendendo più difficile eseguire correttamente alcuni movimenti o aumentando il rischio di scivolamenti.
Le nostre attrezzature: anelli, bracciali, cinture e calzature con inserti di metallo possono graffiare o danneggiare i pali.
Se rimuovere anelli e bracciali prima della lezione rappresenta un ostacolo insormontabile, per motivi di affezione, scaramanzia o semplicemente per pigrizia, vi proponiamo di coprirli preventivamente con cerotti o bende. In alternativa, vi invitiamo a rivalutare la vostra iscrizione al corso, poiché la sicurezza durante l'allenamento è fondamentale per il benessere di tutti.